Lo spaccio di cultura - Portineria di comunità
Lo spaccio di cultura - Portineria di comunità nasce a Torino, in una zona compresa tra Porta Palazzo e il quadrilatero Romano, diventando un luogo dove trovare un aiuto per le piccole incombenze quotidiane , dal fare commissioni in uffici pubblici, alla spesa, ad un posto dove ritirare il corriere … e dove ricostruire relazioni fondate sulla fiducia e sulla solidarietà. Sarà un punto di riferimento per la comunità che renderà possibile l’incontro e lo scambio tra competenze e bisogni, anche perché esistono “saperi” spesso sconosciuti alla comunità.
Chi sono i portinai di comunità?
I portinai sono a tua disposizione per aiutarti a trovare una soluzione per risolvere piccole faccende quotidiane. Li troverai tutti i giorni alla portineria , e qui sotto puoi scoprire le loro storie e i loro saperi.
I portinai sono tutelati da regolare contratto di lavoro che ne garantisce i dritti nel rispetto della legge
Le storie





