Cos'è il Portale dei Saperi
Il Portale dei Saperi è uno strumento di innovazione culturale ideato all'interno dei dispositivi del Progetto Colibrì – il cui obiettivo è quello di creare un’interazione tra tutti i soggetti che vivono in un territorio circoscritto, in grado di restituire alla società attuale il concetto di “comunità di prossimità”.
La piattaforma rende evidente il patrimonio relazionale visibile e invisibile di un luogo, facilita l’incontro tra le storie di vita e di mobilità, concilia le competenze formali e informali dei singoli cittadini e il desiderio di sviluppo sociale ed economico delle attività presenti.
Attraverso la raccolta delle storie orali emerge una mappa dei bisogni, delle risorse, dei possibili legami da sviluppare su un dato territorio. Il Portale consente così, la produzione e la fruizione di un ampio archivio di interviste, volti, testimonianze, racconti e fotografie che rappresentano la ricchezza e la complessità di questo immenso patrimonio immateriale a disposizione della comunità.