Cuneo

Dal 2020 sulla città di Cuneo si sono intensificati azioni per favorire il dialogo tra cittadini e istituzioni, costruire reti e relazioni per rigenerare i legami sociali e gli spazi urbani e per sentirsi parte di una comunità, soprattutto nei quartieri in cui insistono i maggiori cambiamenti sociali. 

Descrizione

Dal 2020 le azioni di sviluppo di comunità si concentrano in 3 aree della città di Cuneo: San Paolo e Cuneo Nuova, Cuneo Centro, Donatello e Gramsci. Grazie al progetto La BOA – Laboratorio Bisogni Opportunità Aggregazione diverse realtà attive sul territorio di Cuneo hanno collaborato e co-progettato azioni, anche con il coinvolgimento attivo dei cittadini per favorire il protagonismo e la responsabilizzazione di tutti nel processo di rigenerazione urbana. Parte da qui la mappatura e la raccolta dei primi dialoghi. Grazie ad un finanziamento della Compagnia di San Paolo, il Portale dei Saperi su Cuneo dal 2022 acquista concretezza e permette di co-progettare iniziative, raccogliere le storie di chi abita, lavora o frequenta la città e di partecipare attivamente al futuro della comunità.

Le storie

Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.