Lavazza

Lavazza è l’azienda, con sede nel quartiere Aurora in Torino, che ha creduto per prima nel valore del Portale e nelle sue potenzialità, accompagnando il processo di attivazione di comunità.
Il video è stato realizzato con Lavazza Group, con cui prosegue il lavoro del progetto A.A.A. accoglie, avvicina, accompagna.

Descrizione

Il progetto A.A.A., accoglie, accompagna, avvicina, ideato con la Rete Italiana di Cultura Popolare è giunto alla seconda edizione, facendosi forza delle esperienze della prima edizione e della nascita e dello sviluppo de Lo Spaccio di cultura – Portineria di comunità. L’obiettivo è quello di individuare 30 attività commerciali del territorio di Aurora e Porta Palazzo che siano in grado di accogliere 18 ragazzi e ragazze in condizione di fragilità, selezionati grazie alla collaborazione con Diaconia Valdese, Save the children e Engim.

Lavazza ha fornito il supporto per entrare in contatto con il tessuto produttivo e le storie dei bar del territorio. Diciotto uomini e donne, stranieri e cittadini italiani appartenenti a fasce deboli della popolazione, scelti grazie alla collaborazione delle diverse agenzie sul territorio e messi in contatto con le realtà commerciali individuate, offrendo loro un percorso formativo professionalizzante e garantendo gli strumenti necessari alla formazione del gruppo di giovani con docenti e strumenti del proprio Training Center.

La prima edizione era stata realizzata in collaborazione con Ascom Epat Torino e provincia, Forter Piemonte ente formativo delle associazioni di categoria, Cooperativa O.r.s.o., Con.i.sa. Val Susa, European Reasearch Institute, Diaconia Valdese.

In questo momento storico in cui il lavoro è più importante che mai, l’azienda ha deciso di investire nel proseguimento di attiva formative, incrociando bisogni e necessità di alcune fragilità e il tessuto produttivo legato alla filiera del caffè per creare nuove occasioni lavorative. Inoltre Lavazza dal 2020 sostiene una indagine portata avanti dalla Rete in cinque istituti scolastici torinesi: Sella, Aalto e Lagrange, Bosso-Monti, e il liceo Einstein in collaborazione con il Progetti Formativi Personalizzati con budget educativi. Un lavoro di mappatura e dialogo con ragazzi e ragazze per contrastare la dispersione scolastica e comprendere le complessità legate alle problematiche di povertà educative. Contribuendo alla creazione di una comunità educante.

Image

Le Storie di A.A.A.

Riconoscete questi volti?  Nel 2019 vi abbiamo narrato le loro storie, vi abbiamo fatto ascoltare le  voci e ne abbiamo tracciato i percorsi. Sono i protagonisti del progetto Accoglie Accompagna Avvicina. I fili dei loro racconti, partiti spesso da molto lontano, oggi cominciano a intrecciarsi nei luoghi del lavoro. In occasione di Biennale Democrazia 2019, grazie ad una straordinaria mostra fotografica realizzata da Lavazza con gli scatti di Andrea Guermani e ospitata nei bar del quartiere indicati nella mappa.

 

Le storie

2a edizione

1a edizione

Materiali

Luoghi del progetto A.A.A.

Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.